• CASA
  • INTERNET
  • IT
  • INNOVAZIONI
  • REALTA VIRTUALE
  • CHI SIAMO
  • Contatti
✕

5 innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato il 21 Secolo

INNOVAZIONI

5 innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato il 21 Secolo

Camilla 08/25/2018

Se pensiamo per un istante alla nostra vita quotidiana e la paragoniamo a quella di appena trenta o quarant’anni fa, ci accorgiamo che siamo di fronte quasi a due ere geologiche differenti. Forse pochi periodi storici sono così lontani e diversi come il 20 e il 21esimo secolo: il merito di questo cambiamento si deve, prima di tutto, all’evoluzione tecnologica. Sono state soprattutto le innovazioni nel campo dell’IT  hanno rivoluzionato le nostre attività quotidiane, il nostro modo di lavorare, di studiare, di comunicare tra di noi, di divertirci e, perfino di mangiare o di programmare le nostre vacanze. Internet e il Web hanno rappresentato uno spartiacque che ha dato vita ad un mondo profondamente nuovo. Ecco, in sintesi, le 5 principali innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato il 21esimo secolo.

  • La nascita di Smartphone e Tablet: oggi chiunque possiede uno smartphone ma alla fine del secolo scorso si girava ancora con scomodissimi e ingombranti telefoni cellulari la cui unica funzione era quella di fare o ricevere chiamate o, al massimo, di mandare e ricevere messaggi. Oggi vivere senza uno smartphone o un tablet sarebbe impensabile per la maggior parte delle persone.
  • L’avvento dei Social Media: se c’è un’innovazione che ha cambiato il nostro vivere quotidiano è quella delle piattaforme social: osannati da molti e criticati da altri, i Social Network rappresentano una realtà con cui oggi dobbiamo fare i conti. Facebook, Instagram, Twitter e tanti altri sono diventati il canale con cui interagiamo costantemente con gli altri, stringiamo relazioni, commentiamo e ci informiamo. Secondo i sociologi, i social rappresentano oggi quello che la “piazza” era nelle società antiche e sono dunque il posto principale dove si forma l’opinione pubblica. Come ogni innovazione, però, anche i social hanno il loro rovescio della medaglia: secondo molti psicologici, infatti, i social starebbero creando delle relazioni e un modo di vivere sempre più virtuale, indebolendo i veri rapporti reali tra le persone.
  • La diffusione del bluetooth: oggi molte delle connessioni tra device diversi avvengono grazie al bluetooth, una tecnologia implementata proprio nel 21esimo secolo grazie alla quale possiamo sentire la musica, telefonare e connetterci con altri dispositivi istantaneamente. Tramite il bluetooth, ad esempio, è possibile ascoltare la propria libreria musicale direttamente in macchina, oppure è possibile accendere o spegnere diversi tipi di elettrodomestici “intelligenti”
  • L’implementazione della fibra ottica: grazie alla diffusione della fibra ottica le connessioni Internet hanno raggiunto una velocità e una potenza impensabile nel secolo scorso. La fibra ottica ci permette di scaricare, scambiare e “uplodare” enormi quantità di dati: pensiamo, ad esempio, alla possibilità di scaricare interi film, serie TV o documentari direttamente sul proprio PC in appena qualche ora mentre un tempo occorreva più di un giorno.
  • L’evoluzione dell’AI e della Robotica: anche se i primi studi e le prime sperimentazioni nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale risalgono al secolo scorso, è solo nel 21esimo secolo che AI e robotica hanno fatto passi da gigante, dando vita a umanoidi e a “macchine intelligenti” che stanno rivoluzionando la nostra vita quotidiana.

Author: Camilla

Previous Article

Digital Minimalism: come semplificare la vita online

Next Article

Scenari e sviluppi futuri del settore IT

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Latest Posts

Top 3 modi in cui l’innovazione tecnologica ha cambiato lo sport

Top 3 modi in cui l’innovazione tecnologica ha cambiato lo sport

Gli effetti del Cloud Computing sull’industria IT

Gli effetti del Cloud Computing sull’industria IT

Come provare la Realtà Virtuale sul tuo smartphone

Come provare la Realtà Virtuale sul tuo smartphone

Messaggi Recenti

  • Top 3 modi in cui l’innovazione tecnologica ha cambiato lo sport
  • Gli effetti del Cloud Computing sull’industria IT
  • Come provare la Realtà Virtuale sul tuo smartphone
  • Le 5 principali sfide per l’Intelligenza Artificiale
  • 10 modi per usare Internet in base ai propri interessi
https://www.youtube.com/watch?v=3A-__G75PVQ
Arba WordPress Theme by XstreamThemes.